Ordinanza Vaccinazione ai cittadini Aire temporaneamente in Italia

Gli italiani residente all’estero temporaneamente in Italia potranno accedere al piano vaccinale italiano. Decisione assunta da Francesco Paolo Figliuolo, Commissario Straordinario per il contrasto all’emergenza COVID-19.

Per la somministrazione dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 a individui non iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, ORDINANZA N.7/2021 di Francesco Paolo Figliuolo, Commissario Straordinario per l’attuazione e il Coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19 e per l’esecuzione della campagna vaccinale italiana.

Nel rispetto del principio di reciprocità e tenuto conto dei criteri e delle indicazioni fornite dal Piano strategico dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2, come modificato e integrato dalla citata ordinanza n. 6 del 2021, sono ammesse alla somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 le seguenti categorie di soggetti non iscritti al Servizio Sanitario Nazionale:

  1. i cittadini italiani iscritti all’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero),che vivono temporaneamente sul territorio nazionale;
  2. i dipendenti delle Istituzioni dell’Unione Europea e i relativi famigliari a carico e il personale delle medesime Istituzioni in quiescenza che vivono sul territorio nazionale;
  3. gli agenti diplomatici e il personale tecnico-amministrativo delle missioni diplomatiche e i relativi famigliari a carico che vivono sul territorio nazionale;
  4. il personale di enti e organizzazioni internazionali e i relativi famigliari a carico e il personale dei medesimi enti e organizzazioni in quiescenza che vivono sul territorio nazionale.

Il testo integrale dell’Ordinanza